
Faketropia
Zone Digitali 2019 FAKETROPIA porta sul palcoscenico la meraviglia tecnologica dell’incontro dell’uomo e del suo alter ego digitale o robotico. Come di fronte ad uno specchio, l’uomo è a confronto con la decodifica di sé stesso replicato, simulato, modificato fino al limite della percezione del reale: un confine in cui il falso è solo un’altra sfaccettatura del vero. Attraverso le opere di Ariella Vidach AIEP / DiD Studio, Apotropia il festival propone una ricerca sul fake in relazione all’uomo e alla sua identità. Zone Digitali è inserita nella programmazione di Bergamo Estate 2019 e sostenuta dal Comune di Bergamo.
IL PROGRAMMA
More info
APOTROPIA presenta BODY LANGUAGE
Live A/V |DIDSTUDIO presenta HU ROBOT
Performance |GLI ARTISTI
LA LOCATION
Per l’edizione 2019 abbiamo scelto uno spazio che riteniamo simbolico nell’ambito della rigenerazione urbana, elemento fondamentale per l’attività di MiDi: l’Auditorium San Sisto di Colognola a Bergamo, una ex Chiesa il cui utilizzo è stato ridestinato ad attività principalmente a carattere culturale. Uno spazio affascinante e particolarmente adatto ad un lavoro che ha al centro l’elemento video. Ancora una volta la modernità e il progresso, in contrasto con la storia, generano un mix coinvolgente e interessante.
Non a caso il progetto che ha portato alla nascita di MiDi vedeva al centro proprio la riqualificazione di una ex chiesa nel centro di Bergamo.